03 Dec
IL PIANO NAZIONALE DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI SOCIALI 2024-2026: APPROVATO IL NUOVO STRUMENTO PER L'INCLUSIONE SOCIALE E IL CONTRASTO ALLA POVERTA'

Approvato il 29 Novembre 2024 dalla Rete della protezione e dell'inclusione sociale, come annunciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026, una strategia di programmazione definita dal governo italiano per stabilire priorità, obiettivi e finanziamenti relativi a interventi di sviluppo economico, infrastrutturale e sociale nel triennio 2024-2026. Il Piano integra due principali strumenti: 

  • il Piano sociale nazionale, che individua priorità finanziate dal Fondo nazionale politiche sociali, distinguendo tra le diverse aree di intervento, come supporto alle famiglie, minori, anziani e disabili, con lo scopo di garantire i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) in tutto il territorio nazionale;
  • il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, che definisce azioni concrete per prevenire condizioni di povertà estrema e promuovere la re-inclusione sociale e lavorativa, anche attraverso strumenti come l'Assegno di Inclusione, che sostituirà il Reddito di Cittadinanza.
    Il Piano mira a rafforzare le misure di contrasto alla povertà, con percorsi personalizzati di accompagnamento all’autonomia.

Più di un semplice documento programmatico, questo Piano si configura come un concreto strumento volto a creare opportunità e a promuovere l'autonomia e l'inclusione sociale e lavorativa, assicurando che nessuno resti indietro.

Al momento il Piano è stato approvato dal Ministero del Lavoro e richiede ulteriori passi formali per essere adottato ufficialmente tramite decreto ministeriale e previa intesa in Conferenza Unificata. Il decreto stabilirà anche come saranno distribuite le risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali e del Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale.


FONTE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali